
DATI TECNICI
DESCRIZIONE
IL DOPPIO ACUTO
Escursione guidata del Monte Acuto
Doppia escursione sul massiccio del Monte Acuto attraverso un percorso che ci consentirà di apprezzare biodiversità, ampie faggete e tratti di affascinante montagna.
Lungo il nostro cammino non mancheranno panorami sull’Umbria, Romagna e Marche, insomma un trekking a vista 360!
Doppia escursione?
Assistiti da due Guide vi sarà la possibilità di scegliere il percorso che più ti è favorevole cioè la vetta oppure il periplo del Monte Acuto.
Dopo un primo tratto dove cammineremo tutti insieme vi sarà la possibilità, infatti, di dividerci in due gruppi per raggiungere con una delle due Guide ed in base al meteo, la vetta del Monte Acuto a 1669 metri per poi ritrovarci nuovamente insieme a metà percorso.
Una volta ritornati alle macchine, per concludere in bellezza, tutti al Birrificio del Catria!
RITROVO/INIZIO ESCURSIONE
Lunedì 10 Aprile 2023
ore 8.30
Forno a legna K2
Via Monte Catria, 40, 61044 Chiaserna PU
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
Da qui condivideremo le auto per spostarci, un 15/20 minuti al punto di partenza.
N.B. Avvisare in caso di ritardo, non si potrà cmq attendere più di 10 minuti.
DESCRIZIONE
I primi passi ed intorno a noi solo natura e panorami.
Una piccola salita ci farà guadagnare quota rapidamente fino a raggiungere la bocca della valle dove ci accoglie il Monte Acuto, ricco di fossili, praterie, cavalli allo stato semi brado, faggete e impronte di dinosauro… si dinosauro!!!
La storia di questo territorio è importante e fortemente legata al monastero di Fonte Avellana e al suo custode Padre Damiani.
Dopo una breve sosta al Rifugio le Cotaline, ci attende l’energia della natura con il versante più impervio del Monte Acuto sotto le affilate creste!
La via verso le auto é vicina… tutti a gustare una buona birra!
HIGHLIGHTS:
Monte Acuto, Faggete, Fossili, Felci autoctone, Storia, Enogastronomia, Birrificio del Catria.
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, almeno 1,5 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, guanti, copricapo, un bicchiere e telo per sedersi in pausa… consigliati bastoncini da trekking e luce notturna.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!
Quota partecipazione
Euro 18,00 a persona.
Vuoi partecipare?
Contatta la guida per confermare la tua presenza, per ulteriori info o richieste…
Cell/WhatsApp +39 339 666 5336
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Guida
Marco Zambo Zambelli – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).
Carlo Passeri – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (M325/M441)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.