DATI TECNICI
DESCRIZIONE
SUPERLUNA SUI SASSI
Escursione guidata al Sasso di Simone
In collaborazione con Andare a Zonzo, presentiamo questo unico evento.
Sabato 16 Luglio 2022
Tramonto e ‘Superluna’ camminando anche di notte all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello per scoprire i colori che avvolgono i Sassi in un paesaggio ricco di magiche leggende, natura e storia.
DESCRIZIONE
Percorrendo non sempre sentieri segnati ci tufferemo all’interno di quella che viene considerata la Foresta di Cerri più vasta d’Europa per arrivare ai magnifici panorami del Sasso Simone.
Qui le luci del tramonto e della ‘Superluna’ ci offriranno uno spettacolo unico scoprendo ciò che rimane di quella città di Cosimo I che incuteva paura alle genti del Montefeltro e dei Malatesta.
La splendida Luna piena del Cervo, che sarà ancora più speciale perché Superluna, caratterizzata da un’eccezionale luminosità perché a soli 357.418 km da noi, è un termine mediatico utilizzato per riferirsi al “plenilunio al perigeo”, cioè quando la Luna piena è alla minima distanza con la Terra.
La via del ritorno sarà tutta da scoprire. Cammineremo nella notte illuminati dalle nostre torce e dalla Luna Piena lungo spazzi aperti, sentieri inusuali e antiche strade selciate.
HIGHLIGHTS:
Parco Sasso Simone e Simoncello, Città del Sole, Superluna, Tramonto, Camminata notturna.
Descrizione e prenotazioni: clicca qui
Guida
Marco Zambo Zambelli, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
