ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

SENTIERI PARTIGIANI – Lunedì 25 Aprile 2022

DATI TECNICI

  • DIFFICOLTÀ: MEDIA E+ (Escursionistico/adatta a chi svolge od è abituato ad una attività fisica regolare e costante)
  • LUNGHEZZA: 13 km
  • MASSIMA ELEVAZIONE: 1021 mt
  • DURATA COMPLESSIVA: giornaliera
  • DISLIVELLO POSITIVO: 813 mt

DESCRIZIONE

SENTIERI PARTIGIANI
Esursione guidata Ridracoli e San Paolo in Alpe

In collaborazione con Andare a Zonzo, presentiamo questo unico evento.

Lunedì 25 Aprile 2022
25 Aprile 1945 Festa della Liberazione
Ecco perché i nostri passi ci porteranno oggi fin sull’altopiano di San Paolo in Alpe.
Partiremo infatti da Ridracoli per ricordare le gesta dei tanti partigiani che operarono su queste montagne camminando spesso su sentieri panoramici immersi nel verde più assoluto.

DESCRIZIONE
Sui prati sommitali di San Paolo in Alpe, immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sorgeva fino al 1649 un piccolo Eremo degli Agostiniani.
Ai giorni nostri rappresenta invece una meta importante a ricordo dei fatti che qui si svolsero durante quei giorni dell’Aprile 1944 quando tutta questa zona era a ridosso della Linea Gotica.

I prati ben difesi di San Paolo in Alpe, nel 1944 furono infatti scelti dal Comando del Gruppo Brigate Romagna per effettuare gli aviolanci alleati di rifornimenti. Quando Radio Londra trasmetteva il messaggio convenzionale “le ciliegie sono mature” la Terza Brigata era pronta ad accendere i fuochi per l’avvistamento.

Durante questa escursione cammineremo su antichi sentieri spesso usati dai partigiani che permettevano di spostarsi velocemente tra Ridracoli e San Paolo in Alpe, sentieri che ci daranno la possibilità di ammirare panorami unici di questa parte di Appenino e la possibilità di incontrare la fauna locale che spesso ama frequentare questi luoghi.
Sulla via del ritorno una vista inusuale sul Lago e la Diga di Ridracoli ci attende!

HIGHLIGHTS:
Ridracoli, Diga di Ridracoli, Altopiano di San Paolo in Alpe, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Descrizione e prenotazione evento: Sentieri Partigiani Ridracoli San Paolo in Alpe

Guida
Marco Zambo Zambelli, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE

logo-Zambotrekking_bn2

CONTATTI: Richiedi info, prenota il tuo corso, la tua escursione

Author: zambotrekking