ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

NOTTE DI STELLE SU TOSSIGNANO – Sabato 17 Maggio 2025

DATI TECNICI

  • DIFFICOLTÀ: FACILE E
    *Sentieri ben percorribili da chiunque svolga una regolare e costante attività fisica.
    *Difficolta Tecnica Facile.
    *Tratti su sentieri e strada
  • LUNGHEZZA: 3 km
  • MASSIMA ELEVAZIONE: 285 mt
  • DURATA COMPLESSIVA: notturna – circa 4 ore
  • DISLIVELLO POSITIVO: 97 mt

DESCRIZIONE

NOTTE DI STELLE SU TOSSIGNANO
Escursione notturna guidata Notte di Stelle su Tossignano – Guida ufficiale Parco Vena del Gesso Romagnola

Sabato 17 Maggio 2025
Affascinante viaggio, dal tramonto alla notte, all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola.
A Tossignano, antico borgo che rappresenta la porta occidentale del Parco, la storia geologica del nostro pianeta si svela in modo unico e diventa ancora più speciale alla luce del prestigioso riconoscimento di Patrimonio UNESCO.

DESCRIZIONE
Una tranquilla passeggiata intorno al paese ci condurrà alla scoperta dell’antica Tossignano, immergendoci in testimonianze storiche, splendidi panorami e piccole, misteriose grotte.
Lungo il percorso saremo accompagnati dalla Riva di San Biagio, cuore del Parco, e dai Gessi Messiniani che qui riflettono i raggi della luna creando affascinanti giochi di luce sotto i nostri passi.
Arrivati ai piedi della rupe gessosa che custodisce i resti della Rocca, un tempo fortezza della Linea Gotica a difesa della Valle di Campiuno e della Pianura Padana, alzeremo gli occhi al cielo stellato, cercando di individuare le stelle più luminose e le molte leggende che le circondano.

HIGHLIGHTS:
Tossignano, Riva San Biagio, Gessi Messiniani, Linea Gotica, Stelle e Costellazioni, Camminata notturna.

RITROVO/INIZIO ESCURSIONE
Sabato 17 Maggio 2025
Ore 19.45

Museo geologico Palazzo Baronale
Piazza Andrea Costa, 9
40021 Tossignano BO
Clicca qui per Google Maps: clicca qui
N.B.
Avvisare in caso di ritardo, non si potrà cmq attendere più di 10 minuti.

Equipaggiamento
Luce notturna e calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, telo per sedersi, 1,5 lt. di acqua, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, copricapo.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!

Quota partecipazione
Euro 10,00 a persona. Perfetto Satispay.

Io partecipo!
Allora contatta la guida per confermare la tua presenza, per ulteriori info o richieste…
Cell/WhatsApp +39 339 666 5336

Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento

Guide
Marco Zambo Zambelli
Cell – WhatsUp +39 339 666 5336
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).

Carlo Passeri – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (M325/M441)

Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE

logo-Zambotrekking_bn2

CONTATTI: Richiedi info, prenota il tuo corso, la tua escursione


E PER CONOSCERE IN ANTICIPO I PROSSIMI EVENTI…
Clicca qui
  e sarai sempre aggiornat*!
WhatsApp #ZAMBOTREKKING AND FRIENDS

Author: zambotrekking