
DATI TECNICI
MONTE CUCCO… LA VETTA, LA CROCE ED IL FAGGIO!
Escursione guidata Parco Regionale del Monte Cucco
Monte Cucco: l’anima autentica della montagna
Pochi luoghi sanno trasmettere la potenza e la purezza della montagna come il Monte Cucco. Nel cuore dell’Appennino centrale, il Parco Regionale del Monte Cucco è un santuario di natura, storia e avventura.
DESCRIZIONE
Qui, lungo antichi sentieri tracciati da pellegrini e carbonai, si intrecciano leggende di eremiti e storie di viandanti.
Ma è nel cuore della montagna che si nasconde il suo segreto più affascinante… un mondo sotterraneo di grotte millenarie, tra le più vaste d’Europa, custodi di meraviglie geologiche e tracce di antiche civiltà.
Queste terre furono abitate sin dal X secolo a.C. dagli Umbri, che elessero Gubbio come loro capitale spirituale.
Oggi il Monte Cucco conserva intatta la sua straordinaria biodiversità, tra maestose faggete, praterie d’alta quota e ricca fauna selvatica.
Un viaggio tra natura, storia e panorami mozzafiato.
Durante questa escursione attraverseremo boschi secolari, ci immergeremo in paesaggi incontaminati e scopriremo luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.
Qui, il vento danza sulle creste, i prati in fiore accarezzano i passi e ogni sentiero racconta una storia.
La nostra meta? Le croci della vetta… e quando alzeremo lo sguardo, davanti a noi si aprirà un panorama da togliere il fiato, un’emozione pura, di quelle che solo la montagna sa regalare.
Pronti a vivere questa avventura?
HIGHLIGHTS:
Monte Cucco, Val di Ranco, Faggete, Grotte, Panorami
RITROVO
Domenica 04 Maggio 2025
Ore 09.30
Bar Gasparri Giovanna
06021 Costacciaro PG
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
Da qui ci sposteremo condividendo le macchine, 10/20 minuti.
N.B. Al ritrovo il segnale è spesso pessimo, avvisare subito in caso di ritardo… il gruppo non potrà cmq attendere più di 10 minuti.
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, almeno 2 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, guanti, copricapo, un bicchiere e telo per sedersi in pausa… consigliati bastoncini da trekking e luce notturna.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!
Quota partecipazione
Euro 20,00 a persona.
…e per partecipare?
Contatta la guida per confermare la tua presenza, per ulteriori info o richieste…
Marco Zambo
Cell/WhatsApp +39 339 666 5336
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Guida
Marco Zambo Zambelli – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).
Carlo Passeri – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (M325/M441)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.
#zambotrekking
