ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

LE VENE DEL FUMAIOLO – Mercoledì 01 Novembre 2023

DATI TECNICI

  • DIFFICOLTÀ: MEDIA E+
    *Sentieri ben percorribili da chiunque svolga una regolare e costante attività fisica.

    *Alcuni tratti di ripida salita
    *Difficoltà Tecnica Facile
  • LUNGHEZZA: 18 km
  • MASSIMA ELEVAZIONE: 1349 mt
  • DURATA COMPLESSIVA: giornaliera di circa 7/8 ore
  • DISLIVELLO POSITIVO: 813 mt
  • DISLIVELLO NEGATIVO: 813 mt

DESCRIZIONE

LE VENE DEL FUMAIOLO
Escursione guidata Le Vene del Monte Fumaiolo

Inusuale escursione alla scoperta del Massiccio del Monte Fumaiolo dove natura, panorami, foreste, cascate e luoghi ricchi di spiritualità renderanno unica questa esperienza, un vero e proprio Grand Tour del Fumaiolo.

RITROVO/PARTENZA
Mercoledì 01 Novembre 2023
Ore 9.30
Parcheggio Eremo Sant’Alberico
località Sant’Alberico
47028 Verghereto FC
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
Eventuali altri punti di ritrovo, per condividere i mezzi, contattando la guida.
N.B.
Avvisare in caso di ritardo, non si potrà cmq attendere più di 10 minuti.

DESCRIZIONE
Un’incredibile escursione alla scoperta del Massiccio del Monte Fumaiolo.
Un Grand Tour che ci porterà all’interno di foreste incantate dove le Sorgenti del Tevere, cascate, antiche falesie e luoghi spirituali come l’Eremo di Sant’Alberico ed il Monastero saranno contornati da magnifici panorami.

Posto al confine tra le Vallate del Savio e del Tevere il territorio venne usato in antichità’ come valico dai popoli Etruschi ed Umbri.
Particolarmente rilevante e’ il periodo medioevale quando alcuni monaci scelsero le montagne del Fumaiolo per fondarvi Eremi ed Abbazie.
Qui vissero, intorno all’anno mille, i Santi Romualdo ed Alberico.

Avvolti continuamente da una rigogliosa natura e dal suono dell’acqua, arriveremo su alcune delle cime più alte per poi raggiungere le “vene” del fiume Tevere che qui inizia la sua corsa fino a Roma.
Poco più in la ci attendono le Cascate del Tevere con le sue fiabesche leggende e la Granducale che ci condurrà verso l’Eremo di Sant’Alberico posto in una profonda ed affascinante gola, luogo ricco di fascino ed energia.

HIGHLIGHTS:
Monte Fumaiolo, Eremo di Sant’Alberico, Sorgente del Tevere, Rifugio Moia, Rifugio Giuseppe, Sassoni, Ripa della Moia, Monticino.

Equipaggiamento
Pranzo al sacco, almeno 1,5 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, guanti, copricapo, un bicchiere e telo per sedersi in pausa… consigliati bastoncini da trekking e luce notturna.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!

Quota partecipazione
Euro 18,00 a persona.

Io partecipo!
Allora contatta la guida per confermare la tua presenza, per ulteriori info o richieste…
Marco Zambo Cell/WhatsApp +39 339 666 5336

Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento

Guida
Marco Zambo Zambelli
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).

Carlo Passeri
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (M325/M441)

Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE

CONTATTI: Richiedi info, prenota il tuo corso, la tua escursione

VUOI ESSERE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI?
Clicca qui ed entrerai a far parte del gruppo WhatsApp #ZAMBOTREKKING AND FRIENDS
(il gruppo è di sola lettura e broadcast)

Author: zambotrekking