DATI TECNICI
DESCRIZIONE
LA CRESTA DEI TAUSANI
Escursione guidata Monti Tausani – La Cresta dei Tausani
RITROVO/PARTENZA
Domenica 08 Gennaio 2023
Ore 10.00
Chiesa di Santa Eurosia
Via Montefotogno, 1A
47865 Montefotogno RN
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
N.B. Avvisare in caso di ritardo, non si potrà attendere più di 15 minuti.
Eventuale possibilità di altri punti di incontro contattando la guida.
Monti Tausani, Valmarecchia RN.
Una serie di spettacolari vette e creste calcaree formatesi milioni di anni fa che si sviluppano dal fondovalle del Marecchia sino alla rupe di San Leo… ma ciò che nascondono è ben altro!!!
DESCRIZIONE
La Cresta dei Tausani è un geosito che nasconde infiniti segreti, segreti spesso collegati ai resti di antichi castelli ospitati sulle sue cime… qui infatti passava l’antica Via Ariminensis.
Cammineremo su creste altamente panoramiche e vedremo siti unici come le antiche vasche rupestri, datate 30/60.000 anni.
In questi luoghi della Valmarecchia leggende si intrecciano con la storia.
Galasso da Secchiano, Conte di Montefeltro e condottiero del XIII secolo, qui ricevette il soprannome di Impalatore della Romagna… una vicenda tutta da scoprire!
Pregio naturalistico della Valmarecchia, i Monti Tausani racchiudo ben due climi e quindi differenti ecosistemi, Continentale e Mediterraneo.
Ecco perché proprio qui storia del Montefeltro, natura e geologia della Valmarecchia si fondono svelando le nostre origini.
HIGHLIGHTS:
Monti Tausani, Convento di Sant’Igne,Valmarecchia, Vasche rupestri, Castelli, Montefeltro
Equipaggiamento
pranzo al sacco, almeno 1,5 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati con pantaloni lunghi, copricapo, guanti, un bicchiere e telo per sedersi in pausa pranzo… sempre consigliati bastoncini da trekking e luce notturna.
Cambio completo in auto sempre!
Quota partecipazione
Euro 18,00 a persona.
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Per motivi di sicurezza, od in caso di maltempo, il percorso comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni anche senza preavviso e/o ad insindacabile giudizio della Guida.
Guida
Marco Zambelli – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.