
DATI TECNICI
LA CASA DEL RE DEI SASSI
Escursione guidata La Casa del Re dei Sassi, Parco del Sasso Simone e Simoncello
Domenica 30 Novembre 2025
Romagna, Marche e Toscana: un viaggio nel cuore del Parco del Sasso Simone e Simoncello
Un’escursione affascinante tra natura incontaminata, leggende antiche e panorami mozzafiato.
Un itinerario unico all’interno del suggestivo Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, dove tre regioni si incontrano in un paesaggio ricco di storia, biodiversità e geologia spettacolare.
DESCRIZIONE
Partiremo lungo antichi sentieri dimenticati, immergendoci nella Selva Entiata, una delle cerrete più vaste e preziose d’Europa. Cammineremo tra imponenti cerri e faggi secolari, attraversando ambienti silenziosi e incontaminati, sospesi nel tempo.
Il percorso ci condurrà verso calanchi multicolori e straordinari affioramenti geologici che anticipano l’arrivo alla Casa del Re, immersa in un luogo che incanta per i suoi scorci e suggestioni storiche che ancora lo avvolgono.
La Selva Entiata, che racchiude al suo interno La Città del Sole, è un autentico tesoro del Parco.
Si estende infatti ai piedi dei celebri Sassi fino al Passo della Cantoniera di Carpegna.
Questa antica cerreta, rappresenta oggi un ecosistema di grande valore, fondamentale per la conservazione della biodiversità.
Il rientro sarà altrettanto coinvolgente, seguiremo infatti il corso del Torrente Seminico dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua energia, fino a raggiungere le rovine della misteriosa Città del Sole, ambizioso insediamento del Cinquecento voluto da Cosimo I De Medici, oggi luogo ricco di fascino e conosciuto come la città dell’utopia.
HIGHLIGHTS:
Parco Sasso Simone e Simoncello, Calanchi multicolore, Cerreta più estesa d’Europa, Casa del Re, Torrente Seminico, Città del Sole.
RITROVO
Domenica 30 Novembre 2025
Ore 09.30
Ristorante Il Mandriano
Passo Cantoniera di Carpegna
61021 Pennabilli RN
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
Da qui ci sposteremo condividendo le macchine, 5 minuti.
N.B. Al ritrovo il segnale è spesso pessimo, avvisare subito in caso di ritardo… il gruppo non potrà cmq attendere più di 10 minuti.
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, almeno 2 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, guanti, copricapo, un bicchiere e telo per sedersi in pausa… consigliati bastoncini da trekking e luce notturna sempre utile.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!
Quota partecipazione
Euro 20,00 a persona.
…e per partecipare?
Contatta la guida per confermare la tua presenza, per ulteriori info o richieste…
Marco Zambo
Cell/WhatsApp +39 339 666 5336
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Guida
Marco Zambo Zambelli – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.