ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

LA BALZA FORATA DEL NERONE – Sabato 25 Giugno 2022

DATI TECNICI

  • DIFFICOLTÀ: MEDIA E++ (Percorso con dislivello impegnativo su sentieri con passaggi a volte  difficili o esposti. Praticabili da chi abbia buona resistenza alla fatica e una discreta esperienza di escursionismo.)
  • LUNGHEZZA: 14 km
  • MASSIMA ELEVAZIONE: 1285 mt
  • DURATA COMPLESSIVA: giornaliera
  • DISLIVELLO POSITIVO: 973 mt

DESCRIZIONE

LA BALZA FORATA DEL NERONE
Escursione guidata al Monte Nerone

In collaborazione con Andare a Zonzo, presentiamo questo unico evento.

Sabato 25 Giugno 2022
Spettacolare escursione nel Parco Naturale del Monte Nerone dedicata agli amanti di questa attività.
L’ambiente è particolarmente selvaggio ed impervio, il terreno sconnesso e le pendenze si fanno importanti fin dai primi passi.
Sentieri inusuali, creste, cascate e la Balza Forata ci attendono per ripagare appieno la fatica fisica necessaria per poter ammirare queste meraviglie.

DESCRIZIONE
Escursione unica nel suo genere perché in uno dei luoghi più affascinanti del Parco Naturale del Monte Nerone. Cammineremo tra fitta vegetazione, panorami di rara bellezza ed opere delle genti che qui una volta vivevano.

Partendo dal Santuario di Santa Maria (Piobbico PU), i possenti Muri del Molinaccio daranno il via ad una non semplice salita lungo la Val d’Abisso per proseguire in una seconda Valle, quella dell’Infernaccio, uno dei luoghi più aspri del Monte Nerone fino a raggiungere le maestose pareti calcaree mesozoiche della Balza Forata, un foro nella roccia che domina l’orizzonte, in principio di origine carsica poi continuamente rimodellato nel tempo dal vento e dalla pioggia.

Il Monte Nerone, situato nei comuni di Piobbico, Apecchio e Cagli, coi suoi 1525 mt è come altezza il terzo rilievo della Provincia di Pesaro e Urbino, dopo il Monte Catria ed il Monte Acuto. E’ una montagna ricca di biodiversità che richiede spesso passo fermo e sicuro per poter essere ammirata nei suoi angoli più maestosi e segreti.

Qui il nostro viaggio proseguirà fin sul Prato del Conte ed il Rifugio Corsini per poi ridiscendere di cresta in cresta lungo il versante nord dove vasti ed ampi panorami accompagneranno la nostra escursione fino agli storici Muracci ed alla chiesa di Santa Maria in Val d’Abisso.

HIGHLIGHTS:
Monte Nerone, Balza Forata, Rifugio Corsini, Prato del Conte.

Descrizione e prenotazione evento: LA BALZA FORATA DEL NERONE

Guida
Marco Zambo Zambelli, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE

logo-Zambotrekking_bn2

CONTATTI: Richiedi info, prenota il tuo corso, la tua escursione

Author: zambotrekking