
DATI TECNICI
DESCRIZIONE
I MONTI DI CRISTALLO
Escursione guidata nel Patrimonio Mondiale UNESCO dei Monti di Cristallo, Vena del Gesso Romagnola
Domenica 29 Ottobre 2023
Intorno a terre di pianura si erge una spettacolare dorsale di Gesso lunga ben 25 km e tagliata da quattro valli che ne esaltano la bellezza, questo è il Parco Regionale della Verna del Gesso Romagnola.
DESCRIZIONE
Tutto inizia dal piccolo borgo diroccato di Crivellari (Borgo Rivola), con le sue originali case di gesso e selce che risalgono al XIII secolo.
Lungo i sentieri tra i più belli del Parco, come quello dei Cristalli, raggiungeremo Monte Mauro e Monte della Volpe per ritrovare antiche cave di epoca Romana.
Il Parco dei Gessi Romagnoli è un chiaro esempio di evoluzione geografica.
Qui sono stati rinvenuti fossili di faune e flore marine continentali risalenti a circa 5 milioni e mezzo di anni fa, di cui 5 specie fino ad allora sconosciute.
Per la sua posizione strategica a protezione della Pianura Padana, il Parco fu luogo di scontri bellici durante la seconda guerra mondiale, alcuni luoghi che incontreremo ancora lo ricordano.
… e per finire in bellezza, cammineremo lungo i margini della scenografica Riva del Gesso dove, esposti passaggi rocciosi tra macchie, offrono panorami unici.
HIGHLIGHTS:
Patrimonio Mondiale UNESCO, Parco Vena del Gesso Romagnola, Crivellari, Cave di epoca Romana, Seconda Guerra Mondiale
RITROVO/PARTENZA
Domenica 29 Ottobre 2023
Ore 9.30
Via Firenze
48025 Riolo Terme RACi sposteremo condividendo le macchine un 15 minuti, alcuni tratti di strada sterrata nuova e tenuta bene.
N.B.Si consiglia di presentarsi con anticipo e ci raccomandiamo di avvisare in caso di ritardo.
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, almeno 2 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita obbligatoria, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati, guanti, copricapo, un bicchiere e telo per sedersi in pausa… consigliati bastoncini da trekking e luce notturna.
Cambio completo da lasciare in auto sempre!
Quota partecipazione
Euro 18,00 a persona.
Partecipa!
Contatta la guida per confermare la tua presenza, ulteriori info o richieste…
Cell/WhatsApp +39 339 666 5336
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Guide
Marco Zambo Zambelli
Cell – WhatsUp +39 339 666 5336
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (ER688/ER474) ed Accompagnatori Turistici (ER658).
Carlo Passeri
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (M325/M441)
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.