DATI TECNICI
DESCRIZIONE
dalle 04.00
Passo della Calla
47018 Stia AR
RITROVO
ore 03.45 Passo della Calla
43.859464, 11.744475 coordinate
Clicca qui per Google Maps: ritrovo
Escursione notturna sui sentieri della Calla e sulla Giogana, antica strada di montagna che collega il Passo della Calla con Camaldoli all’interno del Parco delle Foreste Casentinesi, Campigna e Monte Falterona. Partiremo durante la notte, avvolti nel silenzio fatto di insoliti suoni che solo la foresta sa offrire ad un attento visitatore, per riscoprire sensazioni che pensavamo perdute e che oramai, assopite dalla quotidiana frenesia, rischiamo di perdere per sempre. Questo cammino sarà un trekking in Romagna inusuale e sorprendente dove ascolteremo noi stessi per riscoprire quell’antico legame che ci unisce alla natura. Partiremo dal Passo della Calla, forse accompagnati dalla capretta con gli occhi rossi mandata dal Mantellini, per dirigerci verso Poggio Scali da dove, se il meteo lo permetterà, ammireremo il sorgere del sole, per poi ritornare verso il punto di partenza camminando lungo sentieri illuminati dai primi raggi del sole, un momento perfetto.
Presso il Passo della Calla vi è un’eccellente sorgente di acqua potabile ed un bar ristorante, non sempre aperto.
Equipaggiamento
colazione al sacco, almeno 1,5 lt. di acqua, calzature da trekking con suola scolpita, giacca impermeabile/mantella anti pioggia, abbigliamento a strati con pantaloni lunghi per escursione in media montagna, luce notturna, consigliati bastoncini da trekking, macchina fotografica e cambio completo in auto.
Quota partecipazione
Euro 15,00 a persona. Ragazzi fino ai 15 anni Euro 10,00. Escursione adatta ai ragazzi dai 12 anni purché abituati a camminare.
Languages Langue Idioma:
English, Française, Español
Prenotazione ed info
contattando la guida Marco Zambo Zambelli
cell/WhatsApp 0039 339 666 5336 o mess. FB
info@zambotrekking.com
Gli amici a quattro zampe sono sempre i benvenuti. si ricorda che i nostri amici vanno sempre tenuti al guinzaglio come da regolamento regionale e sopratutto onde evitare che si perdano inseguendo tracce di animali selvatici.
Regolamento
La partecipazione all’escursione prevede la lettura ed accettazione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione e consultabile nel presente sito all’indirizzo regolamento
Per motivi di sicurezza, od in caso di maltempo, il percorso comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni anche senza preavviso e/o ad insindacabile giudizio della Guida.
Guida
Marco Zambelli, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE ed Accompagnatore Turistico, regolarmente assicurato ed iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (Nr. ER688) ed Accompagnatori Turistici.
Professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Si rilascia regolare ricevuta fiscale.
